Taralli Peperone Crusco
Marchio: Pastificio Basilia
Descrizione:
Il tarallo è tra i più famosi prodotti della tradizione gastronomica del Sud Italia, dalla caratteristica forma rotonda. Ideali per l’aperitivo e come accompagnamento con olive, affettati e formaggi.
Peso:
250 gPezzi per cartone:
16Informazioni aggiuntive
- Ingredienti:
- farina di grano tenero di tipo 00, olio di oliva, olio di semi, peperone dolce 4%, vino bianco
- Conservazione:
- Conservare in luogo fresco e asciutto
Il marchio: Pastificio Basilia
 Basilia, pastificio lucano, è un’azienda che vuole far riscoprire sapori antichi dimenticati come quelli della sua pasta prodotta con grano 100% italiano a KM0. Usa le tecniche artigianali di una volta a partire dalla semola ottenuta per estrazione, non industriale, al fine di conservare intatte tutte le proprietà organolettiche che conferiscono il sapore “nutritivo” a questo alimento. Per proseguire con l’impasto lento, la trafilatura al bronzo, la stesura, fatta ancora oggi a mano, su telai di legno e l’essicazione a basse temperature per 36 ore. Rispetto per i processi di lavorazione artigianale ed attenzione nella scelta di una materia prima di qualità eccelsa sono i valori aggiunti di questo prodotto che si ritrovano sia nei formati corti, che in quelli lunghi o legati al territorio.
Basilia, pastificio lucano, è un’azienda che vuole far riscoprire sapori antichi dimenticati come quelli della sua pasta prodotta con grano 100% italiano a KM0. Usa le tecniche artigianali di una volta a partire dalla semola ottenuta per estrazione, non industriale, al fine di conservare intatte tutte le proprietà organolettiche che conferiscono il sapore “nutritivo” a questo alimento. Per proseguire con l’impasto lento, la trafilatura al bronzo, la stesura, fatta ancora oggi a mano, su telai di legno e l’essicazione a basse temperature per 36 ore. Rispetto per i processi di lavorazione artigianale ed attenzione nella scelta di una materia prima di qualità eccelsa sono i valori aggiunti di questo prodotto che si ritrovano sia nei formati corti, che in quelli lunghi o legati al territorio.     

 


